Moçambique, 2009
Venti milioni di abitanti, una superficie quasi tre volte l’Italia, speranza di vita media 40 anni, una guerra civile terminata nel 1992, la prevalenza dell’HIV che si aggira intorno al 20%.
“Spesso gli abitanti di un luogo e chi viene da fuori hanno difficoltà a trovare un linguaggio comune, poiché ognuno di loro guarda il posto da un’ottica diversa: chi viene da fuori usa un grandangolare, che rimpicciolisce l’immagine ma allarga l’orizzonte, mentre la persona del posto ha sempre usato il teleobiettivo, se non addirittura il telescopio, che ingigantisce i minimi dettagli.”
Ryszard Kapuscinski
Chissà che non si riesca ad usare tutti un obiettivo intermedio, un bel 50 fisso…
Scarica il reportage “Moçambique!”, libretto di accompagnamento all’esposizione. In formato .Pdf
///
Mozambique, 2009
Twenty million inhabitants, covering three times more land than Italy, with an average life expectancy of 40 years. The civil war ended in 1992 and HIV affects around 20% of the population.
“Often it is difficult to find a common ground between the inhabitants of a place and travellers coming from elsewhere, since each person looks on the place through a different lens: those coming into the country use a wide-angle, that focuses the image whilst extending the horizon, while the person native to the country has always used a telephoto lens, if not a telescope, that zooms in on and enlarges the smallest details.”
Ryszard Kapuscinski
Who knows if everyone could ever all use a middle of the road lens, a nice fixed 50…
Download the reportage “Moçambique!”, the book of the exhibition as .Pdf